Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Scheda del servizio
Avviso
Si informa che a partire dal 17 Settembre 2018, questo Comune darà avvio all'attività di emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Si invita a prendere visione dell'allegato avviso in ordine alla modalità di ottenimento ed alla procedura di rilascio.
Le richieste saranno evase il pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00 previo appuntamento fissato presso l'ufficio comunale.
Cos'è
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.
A cosa serve
Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA.
Come si ottiene
La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora. Per velocizzare le operazioni di rilascio è possibile prenotare un appuntamento sul sito agendacie.interno.gov.it. Prima di procedere alla prenotazione è verificare se il proprio comune ha attivo il servizio di emissione della CIE.
La Carta è spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso il Comune o presso un indirizzo da lui indicato.
La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
Per maggiori informazioni consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it.
Si informa che a partire dal 17 Settembre 2018, questo Comune darà avvio all'attività di emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Si invita a prendere visione dell'allegato avviso in ordine alla modalità di ottenimento ed alla procedura di rilascio.
Le richieste saranno evase il pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00 previo appuntamento fissato presso l'ufficio comunale.
Cos'è
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.
A cosa serve
Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA.
Come si ottiene
La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora. Per velocizzare le operazioni di rilascio è possibile prenotare un appuntamento sul sito agendacie.interno.gov.it. Prima di procedere alla prenotazione è verificare se il proprio comune ha attivo il servizio di emissione della CIE.
La Carta è spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso il Comune o presso un indirizzo da lui indicato.
La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Ferraris Tiziano | ||||||
Personale | Bonzani Rossella | ||||||
Indirizzo | Piazza della Chiesa n.4 | ||||||
Telefono |
0324.98035 |
||||||
Fax |
0324.988813 |
||||||
demografici@comune.toceno.vb.it |
|||||||
PEC |
comune.toceno@legalmail.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- AVVISO[.pdf 23,65 Kb - 13/09/2018]
- Avviso proroga scadenza Carta d'Identità COVID-19[.pdf 14,25 Kb - 28/03/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2020 11:43:56