vai al contenuto vai al menu principale

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Scheda del servizio

Avviso
Si informa che a partire dal 17 Settembre 2018, questo Comune darà avvio all'attività di emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Si invita a prendere visione dell'allegato avviso in ordine alla modalità di ottenimento ed alla procedura di rilascio.
Le richieste saranno evase il pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00 previo appuntamento fissato presso l'ufficio comunale.

Cos'è
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.

La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

A cosa serve
Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA.

Come si ottiene
La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora. Per velocizzare le operazioni di rilascio è possibile prenotare un appuntamento sul sito agendacie.interno.gov.it. Prima di procedere alla prenotazione è verificare se il proprio comune ha attivo il servizio di emissione della CIE.
La Carta è spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso il Comune o presso un indirizzo da lui indicato.
La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni.
Il costo della Carta è di euro 22,00 (diritti fissi e di segreteria) e comprende anche le spese di spedizione.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Ferraris Tiziano
Personale Bonzani Rossella
Indirizzo Piazza della Chiesa n.4
Telefono 0324.98035
Fax 0324.988813
Email demografici@comune.toceno.vb.it
PEC comune.toceno@legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Da lunedì a venerdì 08.30 - 12.00

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2020 11:43:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)